Filologo italiano. Specialista in papirologia, nel 1924 ebbe
la cattedra di Antichità classica e di Papirologia all'Università
Cattolica di Milano; fu presidente dell'Istituto lombardo di scienze e lettere,
diede vita a una celebre scuola di papirologia e fondò e diresse per
molto tempo le riviste "Epigraphica" e "Aegyptus". Numerosissime sono le sue
pubblicazioni tra le quali segnaliamo il
Manuale di papirologia antica greca
e romana (1938);
Saggi e studi sull'antichità (1924);
Aquileia Romana (1931);
Le fonti per la storia antica greca e
romana (1947);
La crisi dell'Impero nel III sec. (1949);
Dizionario dei nomi geografici e topografici dell'Egitto greco-romano
(1935). Tra le opere di divulgazione ricordiamo
La mitologia classica,
del 1924, e
Virtù romana, del 1936 (Taranto 1883 - Milano
1968).